
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Corpo a corpo prende forma nello spazio della galleria come un confronto sulla misura, sulla qualità tangibile e visibile della presenza fisica, e su come il semplice manifestarsi del corpo possa costituire una dichiarazione politica.
Marta Dell�Angelo e Serena Fineschi esprimono visioni remote tra loro che si
dispiegano lungo un ampio arco del visibile: dalla rappresentazione
tassonomica di un�iconografia del corpo alla costruzione di condizioni e
coordinate attivabili attraverso la rottura dei codici convenzionali cui il pubblico
si attiene.
Nelle smagliature di un�epoca che sembra postuma a se stessa rispetto a
qualsiasi ambito del pensiero, questa riflessione sul corpo diventa uno
strumento ottico per decentrare gli imperativi della dimensione verticale, per
uno sguardo che sia poetico e politico secondo il significato più
profondamente umano che si possa immaginare di questo binomio.
Le due artiste presentano due progetti nati specificamente per questa
occasione, maturati nell�ambito di un tempo lungo di confronto e
decantazione, realizzati durante una permanenza a Pisa che le impegna nelle
rispettive pratiche accentuando il valore del processo, del dubbio,
dell�inclinazione come possibilità aperta. Utilizzando medium diversi,
Dell�Angelo e Fineschi creano un tempo modulato di attraversamento dello
spazio sensibile dell�arte, un dialogo tra due artiste che si svolge in modo
corale grazie alla partecipazione dell�osservatore, chiamato qui a creare ponti
tra l�immagine del corpo e la traccia del suo passaggio.
In occasione di corpo a corpo verrà realizzato un catalogo che sarà
presentato in galleria nel mese di settembre.
Orari: dal martedì al sabato 16.00-20.00 e su appuntamento
fonte: PISAUNICATERRA